Passa ai contenuti principali

Post

Andare in Paradiso con Tre Ave Maria

DIFFONDETE QUESTA PAGINA PERCHE’ “CHI SALVA UN’ANIMA, HA SALVATO LA SUA” (SANT’AGOSTINO) IL PARADISO ASSICURATO AI DEVOTI DELLA MADONNA PER LA RECITA QUOTIDIANA DI “TRE AVE MARIA” Santa Matilde di Hackeborn, era una monaca be­nedettina, morì sul finire del XIII secolo. Pensando con gran timore al momento della sua morte, chiese alla Ma­donna di non abbandonarla in quel momento estremo. Le apparve la Madre di Dio  le diede una risposta consolantissia: “Sì, farò quello che tu mi domandi, figlia mia, però ti chiedo di recitare ogni giorno Tre Ave Maria: la prima per ringraziare l’Eterno Padre per avermi resa onnipotente in Cielo e in terra; la seconda per onorare il Figlio di Dio per avermi dato tale scienza e sapienza da sorpassare quella di tutti i Santi e di tutti gli Angeli; la terza per onorare lo Spirito Santo per avermi fatta, dopo Dio, la più miseri­cordiosa”. La Grande Promessa della Madonna vale per ogni persona, eccetto per coloro che le recitano con ma­lizia, con l’...

Il Sacro Cuore di Gesù e i primi 9 Venerdì del mese

IL SACRO CUORE E I PRIMI NOVE VENERDI DEL MESE Nelle celebri rivelazioni di Paray le Monial, il Signore chiese a S. Margherita Maria Alacoque che la conoscenza e l'amore del suo Cuore si diffondessero nel mondo, come fiamma divina, per riaccendere la carità che languiva nel cuore di molti. Una volta il Signore, mostrandole il Cuore e lamentandosi delle ingratitudini degli uomini, le chiese che in riparazione si frequentasse la Santa Comunione, specialmente nel Primo Venerdì d'ogni mese. Spirito di amore e di riparazione, ecco l'anima di questa Comunione mensile: di amore che cerca di contraccambiare l'ineffabile amore del Cuore divino verso di noi; di riparazione per le freddezze, le ingratitudini, il disprezzo con cui gli uomini ripagano tanto amore. Moltissime anime abbracciano questa pratica della Santa Comunione nel Primo Venerdì del mese per il fatto che, tra le promesse che Gesù fece a S. Margherita Maria, vi è quella con la quale Egli assicurava la pe...

I novissimi

Padre Pio e la carità (amore).

Gesù Bambino

Buon Natale 2015

Il mio è un augurio di speranza, sempre, e fiducia in lui, Non lasciatevi trascinare dalle brutture del mondo nella tristezza e nella disperazione. Coltivate amore, pace, serenità, fiducia. Buon Natale a tutti.

I credenti non praticanti

Preghiera alla Santa Croce di Gesù Cristo

OGGI FESTA DEL TRIONFO DELLA SANTA CROCE ONORIAMOLA E RINGRAZIAMO IL SIGNORE! Preghiera alla Santa Croce di Gesù Cristo O Dio che tutto puoi, o Cristo, che soffristi la morte sul legno santo per tutti i nostri peccati, ascoltaci. Santa Croce di Gesù Cristo, abbi pietà di noi. Santa Croce di Cristo, tu sei la mia (nostra) speranza. Santa Croce di Gesù Cristo, allontana da me (noi) tutti i pericoli e proteggici dalle ferite di armi e oggetti taglienti. Santa Croce di Gesù Cristo, liberami (liberaci) dagli incidenti. Santa Croce di Gesù Cristo, allontana da me (noi) gli spiriti maligni. Santa Croce di Gesù Cristo, riversa su di me (noi) tutto il tuo bene. Santa Croce di Gesù Cristo, allontana da me (noi) tutto il male. Santa Croce di Gesù Cristo Re, ti adorerò (adoreremo) per sempre. Santa Croce di Gesù Cristo, aiutami (aiutaci) a seguire la via della salvezza. Gesù, conducimi (conducici) alla vita eterna. Amen. IMPORTANTE [Colui che leggerà questa preghiera non mo...

Il sacrilegio.

Un peccato che può condurre alla dannazione eterna è il sacrilegio. Disgraziato colui che si mette su questa strada! Commette sacrilegio chi volontariamente nasconde in Confessione qualche peccato mortale, oppure si confessa senza la volontà di lasciare il peccato o di fuggirne le occasioni prossime. Quasi sempre chi si confessa in modo sacrilego compie anche il sacrilegio eucaristico, perché poi riceve la Comunione in peccato mortale. Racconta San Giovanni Bosco... "Mi trovai con la mia guida (l'Angelo custode) in fondo a un precipizio che finiva in una valle oscura. Ed ecco comparire un edificio immenso con una porta altissima che era chiusa. Toccammo il fondo del precipizio; un caldo soffocante mi opprimeva; un fumo grasso, quasi verde e guizzi di fiamme sanguigne si innalzavano sui muraglioni dell'edificio. Domandai: 'Dove ci troviamo?'. 'Leggi l'iscrizione che c'è sulla porta'. mi rispose la guida. Guardai e vidi scritto: 'Ubi non est redem...

Cardinale Carlo Caffarra