Passa ai contenuti principali

Post

1° VENERDI' DEL MESE

LA GRANDE PROMESSA DEL SACRO CUORE DI GESU' I PRIMI NOVE VENERDI' DEL MESE Nella cittadina francese di Paray-le-Monial,   Gesù apparve, dal 1671 al 1690,   ad una giovane religiosa   dell’Ordine della Visitazione,   Margherita Maria Alacoque (1647-1690),   che fu poi beatificata da Pio IX nel 1864  e canonizzata, a 230 anni dalla morte,   da Benedetto XV, il 13 maggio 1920. Le apparizioni di Gesù a questa santa furono trenta, di cui però solo tre contenenti un messaggio divino per il mondo e perciò chiamate “grandi apparizioni”. Durante la prima, avvenuta il 27 dicembre 1673, giorno della festa di San Giovanni evangelista, Gesù fece posare a lungo il capo della religiosa sul suo petto. Poi le svelò i segreti inesplicabili del suo Sacro Cuore, che ella contemplò su un trono di fiamme, più luminoso del Sole, con la ferita aperta dalla lancia nel costato, circondato di spine...

Ti adoro, o Croce Santa

Ti adoro, o Croce Santa, che fosti ornata del Corpo Sacratissimo del mio Signore, coperta e tinta del Suo Preziosissimo Sangue. Ti adoro, mio Dio, posto in croce per me. Ti adoro, o Croce Santa, per amore di Colui che è il mio Signore. Amen. Recitata 33 volte il Venerdì Santo, il 2 Nov. e il 25 Dic. libera 33 Anime del Purgatorio. Recitata 50 volte ogni venerdì, ne libera 5. Venne confermata dai papi Adriano VI, Gregorio XIII e Paolo VI.

R.Garrigou-Lagrange

Padre Pio

Giacomo 2,17-18

Sant'Agostino

LA PASSIONE DEL SIGNORE DESCRITTA DA UN MEDICO

LA PASSIONE DEL SIGNORE DESCRITTA DA UN MEDICO   Alcuni anni fa un dottore francese, Barbet, si trovava in Vaticano insieme con un suo amico, il dottor Pasteau. Nel circolo di ascoltatori c'era anche il cardinal Pacelli. Pasteau raccontava che, in seguito alle ricerche del dottor Barbet, si poteva ormai essere certi che la morte di Gesù in croce era avvenuta per contrazione tetanica di tutti i muscoli e per asfissia. Il cardinal Pacelli impallidì. Poi mormorò piano:- Noi non ne sapevamo nulla; nessuno ce ne aveva fatto parola. In seguito a quella osservazione Barbet stese per iscritto una allucinante ricostruzione, dal punto di vista medico, della passione di Gesù. Premise un'avvertenza: « Io sono soprattutto un chirurgo; ho insegnato a lungo. Per 13 anni sono vissuto in compagnia di cadaveri; durante la mia carriera ho studiato a fondo l'anatomia. Posso dunque scrivere senza presunzione  ».   « Gesù entrato in agonia nell'orto del Getsemani -  sc...

Giacomo Poretti citazione

Patrizia Pepe spot 2015

Guarigione dall'albero genealogico - spezzare le maledizioni

Signore Gesu noi veniamo a te siamo peccatori ma figli tuoi e contiamo sulla tua misericordia e sul potere redentore del tuo Sangue per questo Signore noi ti chiediamo di perdonare i nostri peccati quelli dei nostri antenati e di spezzare per i meriti della tua passione ogni maledizione che ci possa essere su di noi e sui nostri cari Amen