Passa ai contenuti principali

Post

Vittorio Emanuele Orlando

Vittorio Emanuele Orlando  ( Palermo ,  18 maggio   1860  –  Roma ,  1º dicembre   1952 ) è stato un  politico ,   giurista  e massone   italiano . Presidente della camera dei deputati  15 luglio  1944  – 25 settembre  1945 , Ministro dell'interno, Presidente del consiglio dei ministri del regno d'italia.

Guglielmo Oberdan

Guglielmo Oberdan , nato con il nome di  Wilhelm Oberdank  ( Trieste ,  1º febbraio   1858  –  Trieste ,  20 dicembre   1882 ), è stato un  patriota , massone   ed esponente dell' irredentismo   italiano . Il termine  irredentismo  indica l'aspirazione di un popolo a completare la propria  unità territoriale nazionale , acquisendo terre soggette al dominio straniero (terre  irredente ) sulla base di un' identità etnica  o di un precedente legame storico.

Bettino Ricasoli

Bettino Ricasoli , soprannominato  il Barone di ferro  ( Ricàsoli   ;  Firenze ,  9 marzo   1809  –  Castello di Brolio ,  23 ottobre   1880 ), è stato un  politico  e massone   italiano   , sindaco di  Firenze  e secondo presidente del Consiglio del  Regno d'Italia  dopo  Cavour .

Nino Bixio

Gerolamo Bixio   , detto  Nino  ( Genova ,  2 ottobre   1821  –  Banda Aceh ,  16 dicembre   1873 ) è stato un  militare ,  politico ,  patriota  e massone   italiano , tra i più noti e importanti protagonisti del  Risorgimento .

Silvio Pellico

Silvio Pellico  ( Saluzzo ,  25 giugno   1789  –  Torino ,  31 gennaio   1854 ) è stato uno  scrittore ,  poeta ,   patriota  e massone   italiano , noto soprattutto come autore di  Le mie prigioni .

Ernesto Nathan

Ernesto Nathan  ( Londra ,  5 ottobre   1845  –  Roma ,  9 aprile   1921 ) è stato un  politico   italiano ,  sindaco  di  Roma  dal novembre  1907  al dicembre  1913 . Ebreo  di  origine inglese ,  cosmopolita ,  repubblicano- mazziniano ,  massone   dal  1887 ,  laico  e  anticlericale , Ernesto Nathan fu il primo  sindaco di Roma   estraneo alla classe di  proprietari terrieri  (nobili e non) che aveva governato la città fino al  1907 . Ricoprì la carica di  gran maestro  del  Grande Oriente d'Italia  dal  1896  al  1904  e dal  1917  al  1919 .

Goffredo Mameli

Goffredo Mameli dei Mannelli , meglio noto semplicemente come  Goffredo Mameli  ( Genova ,  5 settembre   1827  –  Roma ,  6 luglio   1849 ), è stato un  poeta ,  patriota , scrittore e massone italiano. A lui dobbiamo l'inno nazionale italiano

Luigi Luzzatti

Luigi Luzzatti  ( Venezia ,  1º marzo   1841  –  Roma ,  29 marzo   1927 ) è stato un  giurista ,  economista  e massone   italiano , che fu  Presidente del Consiglio dei ministri  dal 31 marzo  1910  al 29 marzo  1911 . È stato il fondatore della  Banca Popolare di Milano  e Presidente dello stesso istituto di credito dal  1865  al  1870 , oltre ad esserne stato Presidente Onorario dal  1870  al  1927 .

Massimo d'Azeglio

Massimo Taparelli   marchese d'Azeglio  ( Torino ,  24 ottobre   1798  –  Torino ,  15 gennaio   1866 ) è stato un  politico ,  patriota ,  pittore ,   scrittore  e massone   italiano . «  Pur troppo s'è fatta l'Italia, ma non si fanno gl'Italiani.  » ( I miei ricordi )

Filippo Buonarroti

Filippo Giuseppe Maria Ludovico Buonarroti  ( Pisa ,  11 novembre   1761  –  Parigi ,  16 settembre   1837 ) è stato un  rivoluzionario  e massone   italiano   naturalizzato   francese . «  Si strappino i confini delle proprietà, si riconducano tutti i beni in un unico patrimonio comune, e la patria - unica signora, madre dolcissima per tutti - somministri in misura eguale ai diletti e liberi suoi figli il vitto, l'educazione e il lavoro  » (leggete comunismo) ( Filippo Buonarroti,  Cospirazione per l'uguaglianza ,  1828 ) È stato uno dei più importanti rivoluzionari europei del primo  Ottocento . Discende con molta probabilità dalla famiglia dell'artista rinascimentale Michelangelo Buonarroti .